Consegna Premio “Il Poggio” 2019 alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Marzo 26, 2019 2022-03-30 7:37Consegna Premio “Il Poggio” 2019 alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Consegna Premio “Il Poggio” 2019 alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati
Prima donna nella storia del nostro Paese a ricoprire il ruolo di Presidente del Senato, l’Avvocato Maria Elisabetta Alberti Casellati ha dedicato la sua vita alla politica e allo Stato. Eletta Senatrice nel 1994, è stata rieletta nelle consultazioni elettorali del 2001, 2006, 2008, e 2013. Dalla Sanità alla Giustizia, passando per gli Affari Costituzionali, sono numerosi i settori e gli ambiti che hanno visto Maria Elisabetta Alberti Casellati lavorare con dedizione e professionalità. Ha dedicato inoltre grande impegno anche alla difesa dei diritti delle donne, dalle quote rosa alla legge sullo stalking.
Sono queste le motivazioni che hanno spinto l’Educandato Statale “SS. Annunziata” a recrsi a Roma e consegnare, lo scorso 25 marzo, il Premio “Il Poggio 2019” per la Politica alla Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati.
È stata una giornata ricca di emozioni, dal profondo significato civico e che ha lasciato negli studenti e nei docenti accompagnatori un ricordo indelebile: quello di Istituzioni al servizio del cittadino, accanto ai giovani ed “aperte” a tutti.
Gli studenti, Ginevra Canuti, Priscilla Parisi, Edoardo Fellini, Filippo Folonari (4C), accompagnati dalla Dirigente Scolastica Professoressa Patrizia Paperetti, dalle professoresse Stefania Pistolesi e Simona Giusti e dal Presidente del CdA Giorgio Fiorenza, hanno avuto modo di visitare, per l’occasione, le sale di Palazzo Giustiniani, dove ha sede l’appartamento di rappresentanza del Presidente del Senato.
Il Premio “Il Poggio”, istituito nel 2017 viene conferito a donne di successo che hanno, con il proprio lavoro e la propria tenacia, raggiunto l’eccellenza delle proprie rispettive attività professionali, umane o sociali.
Un progetto, questo, che intende avvicinare gli studenti e le studentesse a realtà assolutamente diverse tra loro, accomunate però dalla presenza al loro interno di Donne decise, che hanno dedicato la loro vita a ciò che più le appassiona, divenendo dei veri e propri esempi per le ragazze di oggi che sognano una carriera nei campi più disparati. Dallo sport alla cultura, dalla politica alla giustizia, passando per medicina, giornalismo, industria e scienza, molte sono le donne che si sono distinte nelle rispettive carriere o per eccezionali impegni professionali o sociali. Tutte unite sotto il segno della determinazione a raggiungere l’eccellenza.