Forme Colori Suoni – 6 Giugno 2022
Giugno 14, 2022 2022-06-27 10:09Forme Colori Suoni – 6 Giugno 2022
Forme Colori Suoni – 6 Giugno 2022
PRESENTAZIONE E MOSTRA DEI PROGETTI STUDENTESCHI
Lunedì 6 giugno nel salone delle Feste dell’Educandato sono stati presentati i progetti realizzati dagli studenti nell’ambito dei progetti CLIL e PCTO (Alternanza Scuola Lavoro).
Nel corso dell’anno scolastico 2021-22 le classi coinvolte del Liceo Classico Europeo e Linguistico Esabac hanno realizzato alcuni progetti artistico-musicali a cura della Prof. Giovanna Uzzani, grazie alla collaborazione dell’Educandato Statale SS. Annunziata di Firenze con l’Associazione Eletto Arte e con Murate Art District/Murate Idea Park del Comune di Firenze.
Lo spunto dei laboratori è partito dalla mostra #NATIVI100, realizzata dal Comune di Pistoia Musei Civici/Palazzo Fabroni in collaborazione con Associazione Eletto Arte, Fondazione Giovanni Michelucci, Tempo Reale, per celebrare il centenario della nascita di Gualtiero Nativi, fra i protagonisti dell’astrattismo italiano del secondo dopoguerra. Gli studenti in una prima fase hanno studiato la ricerca dell’artista, approfondendo ciascuno lo studio delle opere pittoriche esposte.
Dalla voce degli studenti: “Durante la ricerca condotta in preparazione della visita ciascuno di noi ha scelto e approfondito un’opera di Gualtiero Nativi. Dunque, a coppie, abbiamo girato in lingua italiana (noi di IV B) e in lingua tedesca (noi di II, III, IV A) un breve documentario, nelle sale dello stesso museo. I nostri video sono andati a ricomporre la visita intera della mostra. Dopo l’analisi stilistica di ciascuna opera, abbiamo descritto le suggestioni che essa ci aveva suscitato. Visitare la mostra pistoiese non è stata soltanto l’occasione di conoscere dal vero le pitture di questo maestro, protagonista dell’astrattismo del secondo dopoguerra. Successivamente, a coppie, abbiamo scelto una fra le opere esposte, e nello stesso museo l’abbiamo ricostruita attraverso la tecnica del collage. L’impegno maggiore è stato collaborare per risolvere la composizione scandita in piani, forme, livelli che si sovrapponevano e intersecavano, secondo una logica non affatto elementare. Infine, grazie alla collaborazione con Associazione Eletto Arte, abbiamo realizzato al computer un’immagine vettoriale, sul modello di un’opera di Nativi, guidati dal docente John Russo; e poi ci siamo lanciati in una Jam Session guidata dai docenti di musica Guido Pratesi e Niccolò Laconi. Avevamo a disposizione molte e diverse percussioni, una chitarra, un flauto, un violino. Il nostro conduttore era l’opera di Nativi, che appariva allo schermo per distinti livelli compositivi, corrispondenti alle famiglie di strumenti che insieme suonavamo.
Dopo il saluto del presidente dell’Educandato Dott .GIORGIO FIORENZA – Presidente del Consiglio d’Amministrazione sono intervenuti FRANCESCO DI FIORE – Presidente Associazione Eletto Arte
GIOVANNA UZZANI – Docente di Storia dell’Arte, Istituto SS. Annunziata, ed il direttore del centro tecnico di Coverciano Maurizio Francini.
In questa occasione sono stati consegnati ai ragazzi anche i Patentini di guide del Poggio insieme ai diplomi CLIL tedesco della Prof. Maria Giusi Filippelli.




















