Museo & Visite Guidate
Febbraio 3, 2022 2023-06-28 10:19Museo & Visite Guidate
La Villa Medicea del Poggio Imperiale, oltre ad essere inserita dal 2013 nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è dal 1865 sede dell’Educandato Statale della Santissima Annunziata. Ad oggi presenta un’Area Museale, visitabile su prenotazione, al momento soggetta ad un progetto di riorganizzazione funzionale e di restauro conservativo. Tale lavoro prevede la creazione di un vero e proprio Museo, che abbia vita autonoma, finalizzato ad esaltare la storia e la bellezza dell’edificio oltreché a dare ulteriore risonanza al valore culturale ed educativo dell’Educandato il quale non è solo una Scuola ma anche un patrimonio di “saperi diversi”, dove si alternano presentazioni di libri a convegni, concerti ad iniziative culturali, iniziative didattiche a quelle benefiche e sociali.
Il Percorso Museale
La Villa di Poggio Imperiale presenta al suo interno le testimonianze dei diversi proprietari che si sono susseguiti nel corso dei secoli, caratterizzati ognuno da personalità e gusti differenti, oltreché dalla volontà di lasciare la propria impronta sul complesso architettonico. Ciò ha portato al costituirsi di una collezione cospicua e piuttosto varia, nonostante le ingenti perdite e dispersioni non consentono oggi di osservarla nella sua interezza.
Il percorso museale, illustrato durante le visite guidate, ripercorre i vari ambienti che raccontano il susseguirsi della storia della villa: questo ha inizio al piano terreno, con gli appartamenti di Maria Maddalena d’Austria, le stanze lorenesi, l’attuale refettorio e le collezioni scientifiche, e procede al piano nobile, con il maestoso Salone delle Feste, i cosiddetti ‘Quartieri cinesi’, la Galleria e il Peristilio.
Visite Guidate
E’ possibile visitare l’Area Museale della Villa di Poggio Imperiale il sabato mattina, due volte al mese, su prenotazione.
Le visite hanno una durata di circa un’ora e mezza e generalmente sono condotte dagli studenti dell’Educandato in lingua italiana, inglese e tedesca. Previa autorizzazione, i gruppi possono essere accompagnati anche da guide turistiche esterne.
Fino al 15 ottobre 2023 le visite guidate alla Villa medicea di Poggio Imperiale sono sospese a causa della realizzazione di importanti lavori di consolidamento statico strutturali di messa a norma impiantistica, antincendio e antisismica, oltre a lavori che interesseranno in particolare il restauro conservativo del Salone delle Feste e degli ambienti a questi circostanti.
L’indirizzo di posta elettronica di riferimento è: areamuseale@poggio-imperiale.edu.it ;l’ufficio preposto si occuperà di comunicare il calendario di visite guidate in programma e di gestire le prenotazioni.
Poiché il numero minimo di partecipanti dovrà essere almeno di dieci persone per gruppo, potrebbero essere riunite più richieste per la stessa data.