Premio Il Poggio 2021, l’eccellenza è donna
Maggio 21, 2021 2022-02-22 8:30Premio Il Poggio 2021, l’eccellenza è donna
Premio Il Poggio 2021, l’eccellenza è donna
Sabato 22 maggio si terrà la proclamazione delle vincitrici il Premio “Il Poggio” 2021.
- Laura Mattarella, consorte supplente del Presidente della Repubblica (sezione “Politica”)
- Agnese Pini, direttore del quotidiano “La Nazione” (sezione “Giornalismo”)
- Milena Bertolini, allenatrice della Nazionale femminile di calcio (sezione “Sport”)
- Cecilia Alemani, direttrice della Biennale di Venezia (sezione “cultura”)
- Miuccia Prada, stilista ed imprenditrice di moda (sezione “Impresa”)
- Antonella Viola, ricercatrice ed immunologa (sezione “Università”)
- Teresa Fornaro, astrobiologa (sezione “Scienza”)
PREMIO SPECIALE - Kamala Harris, Vicepresidente degli Stati Uniti (sezione “Donna dell’anno”)
- Ursula Von Der Leyen, Presidente della Commissione Europea (sezione “Solidarietà Femminile”)
- Maria De Filippi, conduttrice e produttrice televisiva (sezione “Spettacolo”)
- CISOM Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – Gruppo di Firenze (sezione “Solidarietà)”
La cerimonia di premiazione si svolgerà alla presenza di una delegazione delle nostre studentesse e delle autorità cittadine, nel rispetto delle norme di contenimento della diffusione del Covid-19.
Durante la giornata si terranno numerosi appuntamenti ed iniziative a cura del CISOM, come l’allestimento di un campo per le emergenze e simulazioni di primo soccorso in caso di calamità, la presentazione del parco automezzi e delle attrezzature in uso ai volontari, l’organizzazione di gruppi di incontro in varie aule con accenni di primo soccorso, interventi di psicologi e operatori di Protezione Civile.
A margine delle varie iniziative, si terranno inoltre la proiezione di un cortometraggio sul cyberbullismo prodotto dal Rotary Club Firenze Brunelleschi e una relazione dal titolo “Bambini di Chernobyl, storia di 35 anni di amore e accoglienza” a cura di Marco Mochi, consigliere dell’associazione di volontariato Puer Onlus.
Non mancherà infine un momento musicale, con il concerto dedicato alle opere di Mozart offerto dal Quartetto “Il Poggio”.
